PRATICHE CPI

Procedura per il Certificato Prevenzione Incendi (C.P.I.)

  • verifica dei progetti antincendio;
  • individuazione della normativa antincendio applicabile;
  • individuazione delle migliori soluzioni tecnico/economiche per l’adeguamento del progetto alla normativa;
  • predisposizione delle pratiche per l’Autoritá di controllo (VV.F., CPV, ecc.);
  • ottenimento dell’approvazione dall’Autoritá di controllo;
  • ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) e della Dichiarazione di Inizio Attivitá (DIA);
  • rinnovi del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) ex Art. 4 DPR 37/98;
  • ottenimento della Deroga ex Art. 8 DPR 303/56;
  • assistenza all’ottenimento degli attestati di idoneitá ai sensi della Legge 609/96;
  • valutazione dei rischi (D.Lgs. 626/94);
  • valutazione del rischio incendio (D.M. 10.3.1998);
  • piani di emergenza ed evacuazione;